Il nostro approccio

Siamo Livello7 e non siamo formatori.
Ma possiamo insegnarti quello che abbiamo imparato sul campo in 11 anni di gare, competizioni e premi.

Ci piace costruire grandi presentazioni.
Ci piace ancora di più insegnarti a farlo.

Si fa tanta formazione in azienda, forse troppa.
Perché ancora troppo spesso partecipare ad un corso in aula significa rinunciare ad una preziosa giornata di lavoro per ascoltare qualcuno che parla per ore e ore davanti a delle slide piene di bullet point.
Che molto spesso verranno dimenticate già il giorno successivo.

Scolpiremo la tua presentazione

Michelangelo sosteneva che “ogni blocco di pietra ha una statua dentro di sé ed è compito dello scultore scoprirla”.

Noi siamo convinti che questo valga anche per le presentazioni.

Ogni presentazione ha un messaggio dentro di sé ed è compito del presentatore farlo emergere.

La nostra missione è aiutarti a trovare quel messaggio dentro alla complessità dei tuoi progetti e farlo emergere con tutta la sua forza.

Questo è ciò che ci appassiona.

Gli ingredienti di una formazione WOW!

Empatia

Gioco

Musica

Rigore tecnico

Senso pratico

Lavorare con noi è un’esperienza.

Un'esperienza curata nel minimo dettaglio: a partire dalla prima mail che mandiamo come invito, al settting dell’aula, ai giochi che usiamo per guidare i partecipanti nella stesura della loro presentazione, fino all'invio dei materiali.

La nostra storia

2007

Augusto Pirovano e Matteo Uguzzoni avevano un’idea e tanta voglia di realizzarla. Iniziano a presentarla in giro. La prima volta che Augusto presenta in pubblico è ad un Barcamp in Puglia, dove partecipa a sue spese e finisce per presentare alle 19.30 di fronte ad un pubblico di un paio di avventori.

Ci rendiamo conto che non basta che l’idea sia buona ma dobbiamo imparare a raccontarla al meglio.  Solo così saremo in grado di diffonderla convincere chi abbiamo davanti e trovare il supporto di cui abbiamo bisogno. Studiamo studiamo studiamo. Ripartiamo. iniziamo a presentare e partecipare a competition.

2009

A maggio 2009 con il nostro pitch di CriticalCity vinciamo TechGarage, la startup competition italiana più importante di quell’anno, dove veniamo selezionati da Riccardo Luna per il premio Wired, riceviamo il premio del pubblico che votava da casa e il premio speciale degli investitori.

Lo stesso giorno il conduttore dell’evento - Marco Magnocavallo, AD di Blogo.it - prima di concludere la giornata sceglie di fare un fuori programma. Noi chiedevamo 100K di founding, davanti a giornalisti e telecamere Marco dichiara pubblicamente di voler mettere 10K personalmente, 10K come Blogo.it e chiede al pubblico di investitori di alzare la mano per chi ci metteva gli altri 80K. Si alzano 8 mani.

Il giorno successivo Nova24 dichiara che è il mondo del venture capital italiano è cambiato e il successo di CriticalCity ne è la dimostrazione.

2010

Realizziamo CriticalCity Upload, la nostra startup culturale che è un grande successo ma a partire da quel giorno iniziamo a venire contattati da top leader e brand internazionali che ci chiedono di aiutarli per realizzare pitch e presentazioni efficaci come quella di CriticalCity.

2014

La nostra idea era inizialmente quella di lavorare con startup e piccole realtà. Ma ci sbagliamo e fin dall'inizio veniamo contattati dai team HR e marketing delle principali aziende italiane.

2018

Va in onda il nostro primo corso online sulla comunicazione dal vivo, il primo passo verso una academy digitale di nuova concezione.